Preparare un ciambellone allo yogurt rappresentare una delle soluzioni più semplici e gustose per fare un dolce da colazione o merenda. Questa ricetta classica permette di ottenere un ciambellone soffice, profumato e perfetto per tutta la famiglia. Utilizzare ingredienti semplici e facilmente reperibili per creare un dolce genuino, ideale anche per chi non ha grande esperienza in cucina. Seguire passo dopo passo le istruzioni per realizzare un dolce buono, soffice e soprattutto veloce da preparare.
Per ottenere un ciambellone allo yogurt perfetto, usare i seguenti ingredienti:
500 grammi di farina 00
500 grammi di zucchero semolato
250 grammi di yogurt bianco intero
250 grammi di uova intere (circa 4 o 5, a seconda della dimensione)
250 grammi di olio di semi
20 grammi di lievito per dolci
Tutti questi ingredienti devono essere a temperatura ambiente per garantire una perfetta riuscita dell’impasto. Utilizzare ingredienti freschi e di buona qualità per ottenere un risultato migliore.
Versare tutti gli ingredienti nella ciotola di una planetaria o in una ciotola capiente, se si desidera usare le fruste elettriche.
Montare con la frusta a velocità alta per circa 2 minuti. Questo passaggio serve per amalgamare bene tutti gli ingredienti e incorporare aria, rendendo l’impasto più leggero.
Imburrare e infarinare uno stampo da ciambella. In alternativa, usare lo spray staccante per dolci.
Versare l’impasto nello stampo, distribuire in modo uniforme.
Preriscaldare il forno a 160 gradi, modalità statica.
Cuocere per circa 1 ora. Verificare la cottura con uno stecchino di legno: inserire lo stecchino al centro del dolce, se esce pulito il ciambellone è pronto. In alternativa, usare un termometro da cucina: la temperatura al cuore del dolce deve essere di circa 95 gradi.
Non aprire il forno durante i primi 40 minuti di cottura per evitare che il dolce si sgonfi.
Usare uno stampo grande (da almeno 26-28 cm di diametro) per contenere l’impasto in modo corretto e favorire una cottura uniforme.
Sostituire lo yogurt bianco con yogurt alla frutta per dare un tocco diverso al dolce. Provare lo yogurt alla vaniglia, al limone o alla fragola per variare il gusto.
Aggiungere scorza di limone o di arancia grattugiata per profumare ulteriormente l’impasto.
Decorare il ciambellone con zucchero a velo una volta raffreddato per un tocco finale semplice ma d’effetto.
Esistono molte varianti del ciambellone allo yogurt. Si possono aggiungere ingredienti per personalizzare la ricetta:
Aggiungere gocce di cioccolato all’impasto per un gusto ancora più goloso.
Incorporare frutta secca tritata, come noci, mandorle o nocciole, per un ciambellone più rustico.
Sostituire parte della farina con fecola di patate o farina di mandorle per rendere il dolce ancora più soffice.
Preparare il ciambellone senza lattosio, utilizzando yogurt vegetale e controllando che tutti gli altri ingredienti siano senza lattosio.
Il ciambellone allo yogurt si può gustare in ogni momento della giornata:
A colazione, accompagnato da una tazza di latte o caffè.
A merenda, magari con un tè caldo o una spremuta d’arancia.
Dopo i pasti, servire una fetta di ciambellone come dessert semplice e leggero.
Per conservare al meglio il ciambellone allo yogurt, seguire questi suggerimenti:
Avvolgere il dolce nella pellicola trasparente o conservarlo in un contenitore ermetico per mantenerlo morbido.
Consumare entro 4-5 giorni.
Congelare il ciambellone a fette per conservarlo più a lungo. Scongelare a temperatura ambiente o passare qualche secondo in microonde prima di gustarlo.
Preparare un ciambellone allo yogurt rappresentare una scelta perfetta per chi desidera un dolce semplice, veloce e adatto a ogni occasione. Con pochi ingredienti e un procedimento facile, ottenere un dolce soffice, profumato e genuino. Provare questa ricetta, personalizzare secondo i gusti e condividere con famiglia e amici.
N.B. Per tutti quelli che mi chiedono dove possono trovare ingredienti professionali di difficile reperibilità per dolci e gelato, i miei libri, e l’attrezzatura necessaria per fare dolci professionali in casa, ho preparato delle vertrine con prodotti da me scelti e selezionati.Link che vi porterà direttamente ai prodotti.Cliccando qui andrete su: Canale 15 Il mio canale Youtube
Dolci di Successo Il mio libro di Pasticceria
Gelato Artigianale Il mio libro sul gelato