1. Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, come l’autenticazione informatica, il monitoraggio di sessioni e la memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server.LexDo.it+3gcerti.it+3procura.padova.it+3Wikipedia, l’enciclopedia libera
2. Tipologie di cookie utilizzati
Il sito www.pietrodefelice.it utilizza le seguenti tipologie di cookie:
a) Cookie tecnici
Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del sito e per fornire i servizi richiesti dagli utenti. Senza questi cookie, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.
b) Cookie analitici
Utilizziamo cookie analitici per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte degli utenti, come il numero di visitatori, le pagine visitate e il tempo trascorso sul sito. Questi dati sono raccolti in forma aggregata e anonima e ci aiutano a migliorare la qualità e l’usabilità del sito.
c) Cookie di profilazione
Il sito non utilizza cookie di profilazione, ovvero cookie volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.DOC+1Wikipedia, l’enciclopedia libera+1
3. Cookie di terze parti
Il sito potrebbe utilizzare cookie di terze parti, ovvero cookie installati da un sito diverso tramite il sito che si sta visitando. In particolare, il sito potrebbe utilizzare:
- Google Analytics: un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza i cookie per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte dell’utente (compreso l’indirizzo IP) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare l’utilizzo del sito web da parte dell’utente, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet.
Per ulteriori informazioni, si prega di consultare la Privacy Policy di Google.
4. Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
Di seguito i link alle pagine di supporto dei principali browser:
5. Consenso all’utilizzo dei cookie
Al primo accesso al sito, l’utente visualizzerà un banner contenente un’informativa breve sull’utilizzo dei cookie. Chiudendo il banner o proseguendo la navigazione, l’utente acconsente all’utilizzo dei cookie secondo quanto descritto nella presente Cookie Policy.
6. Diritti dell’utente
In ogni momento, l’utente può esercitare i diritti previsti dagli articoli 15 e seguenti del Regolamento (UE) 2016/679, tra cui il diritto di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, opposizione e portabilità dei dati. Per esercitare tali diritti, l’utente può contattare il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nella Privacy Policy.
7. Modifiche alla Cookie Policy
La presente Cookie Policy può subire modifiche nel tempo. Si consiglia, pertanto, di consultare regolarmente questa pagina per essere aggiornati su eventuali modifiche.