Preparare i Cookies: biscotti americani classici, significa realizzare uno dei dolci più conosciuti e apprezzati al mondo. Questi biscotti si distinguono per la loro forma leggermente schiacciata, il gusto dolce e la consistenza morbida all’interno e croccante all’esterno. Realizzare i biscotti in casa permette di personalizzare la ricetta secondo i propri gusti, utilizzando diversi ingredienti come gocce di cioccolato, frutta secca o frutti di bosco disidratati.
I Cookies sono biscotti di origine statunitense, famosi in tutto il mondo per il loro sapore ricco e per la possibilità di variare il ripieno. Preparare questi biscotti significa combinare ingredienti semplici per ottenere un risultato perfetto per la colazione, la merenda o per accompagnare tè e caffè. Utilizzare ingredienti di qualità e seguire attentamente il procedimento consente di ottenere biscotti fragranti e gustosi.
Per altri tipi di biscotti potete vedere altre ricette cliccando QUI
Vediamo come preparare i cookies: biscotti americani classici.
Per realizzare circa 20-24 Cookies utilizzare i seguenti ingredienti:
150 g di burro morbido (in pomata)
150 g di zucchero a velo
100 g di zucchero di canna
250 g di gocce di cioccolato
75 g di uova (1 uovo grande oppure 1 uovo e mezzo medio)
300 g di farina 00
1 pizzico di bicarbonato
Questi ingredienti garantire un impasto equilibrato tra dolcezza, morbidezza e croccantezza.
Montare il burro morbido con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere lo zucchero di canna e continuare a montare per un altro minuto.
Togliere il composto dalla planetaria o dalle fruste elettriche.
Aggiungere la farina e il bicarbonato setacciati, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare il composto.
Incorporare le gocce di cioccolato e mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
Riempire una sac à poche con beccuccio liscio medio e formare delle palline di circa due centimetri di diametro su una teglia rivestita con carta da forno.
Cuocere i Cookies in forno preriscaldato a 175 °C per 13-15 minuti, controllando la doratura. Sfornare i biscotti e lasciarli raffreddare su una gratella. Raffreddandosi, i biscotti induriranno leggermente all’esterno e rimarranno morbidi all’interno, assumendo la tipica consistenza dei biscotti americani originali.
Personalizzare la ricetta dei Cookies permette di creare gusti diversi:
Aggiungere frutti di bosco disidratati per ottenere Cookies dal gusto fruttato.
Sostituire parte delle gocce di cioccolato con frutta secca (noci, nocciole, mandorle) per un effetto croccante.
Utilizzare cioccolato bianco o fondente per variare il gusto.
Inserire aromi come vaniglia o cannella per arricchire il profumo dell’impasto.
Per mantenere la fragranza dei biscotti, conservare i biscotti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 4-5 giorni. Separare gli strati con carta da forno per evitare che i biscotti si attacchino tra loro. Congelare l’impasto crudo per avere sempre pronto un dolce da cuocere al momento.
Utilizzare burro a temperatura ambiente per facilitare la montatura con lo zucchero.
Non lavorare eccessivamente l’impasto dopo aver aggiunto la farina per evitare biscotti duri.Disporre i biscotti distanziati sulla teglia perché in cottura tendere a espandersi.
Controllare la cottura e sfornare i Cookies quando sono dorati ai bordi ma ancora morbidi al centro.
Preparare i Cookies americani significa portare in casa il sapore autentico dei biscotti più famosi al mondo. Seguendo questa ricetta semplice e veloce, ottenere biscotti fragranti, morbidi e ricchi di cioccolato, perfetti per ogni momento della giornata. Personalizzare gli ingredienti permette di creare ogni volta un gusto nuovo e sorprendere amici e familiari con una merenda genuina e fatta in casa.
N.B.Per tutti quelli che mi chiedono dove possono trovare ingredienti professionali di difficile reperibilità per dolci e gelato, i miei libri, e l’attrezzatura necessaria per fare dolci professionali in casa, ho preparato delle vertrine con prodotti da me scelti e selezionati.
Link che vi porterà direttamente ai prodotti.
Cliccando qui andrete su: Canale 15 Il mio canale Youtube
Dolci di Successo Il mio libro di Pasticceria
Dolci e Gelati di Successo 2. Il mio nuovo libro che unisce i miei 2 lavori precedenti con aggiornamenti e aggiunta di nuove ricette e argomenti per un totale do oltre 400 pagine.