Sei pronto a trasformare la tua passione per il gelato in vera arte con queste ricette di gelato professionale? Ti presento il mio nuovo Manuale di Gelateria, una guida completa che ti porterà dal semplice desiderio di fare un buon gelato alla capacità di creare ricette personalizzate e perfettamente bilanciate, che tu sia un professionista, sia che tu abbia una gelatiera casalinga.
Mi chiamo Pietro De Felice e, dopo oltre 45 anni di esperienza tra pasticceria e gelateria – un percorso iniziato nel lontano 1979 e ancora attivo nel 2024 – ho deciso di condensare la mia conoscenza in questo manuale pratico. L’obiettivo? Fornirti istruzioni mirate e concrete, andando dritto al punto, perché come pasticcere e gelatiere, il mio scopo è insegnarti ciò che serve per raggiungere risultati eccellenti.
Cliccando qui potrete vedere qualche ricetta di gelato professionale.
Questo non è un semplice “libro” di ricette. È un vero e proprio manuale pratico, pensato per fornirti tutte le basi e le tecniche necessarie per padroneggiare l’arte del gelato. Al suo interno troverai:
Ricette professionali di gelato e sorbetti: formule collaudate e pronte all’uso per deliziare ogni palato.
Ricette semplificate per gelatiere casalinghe: preparazioni adattate per essere realizzate anche con attrezzature domestiche, ma sempre con la garanzia di un risultato finale impeccabile.
Lezioni sul bilanciamento del gelato: imparerai le fasi fondamentali per calcolare e dosare gli ingredienti, un segreto cruciale per ottenere gelati dalla consistenza e dal sapore perfetti.
Capire il bilanciamento è il vero salto di qualità. Ti permetterà non solo di replicare le ricette di gelato professionale con successo, ma anche di modificarle a tuo piacimento e, soprattutto, di creare nuove ricette di gelato e sorbetto completamente personalizzate. Conoscerai a fondo le materie prime per gelato, sapendo come usarle e dosarle per ottenere sempre il risultato desiderato.
Per rendere l’apprendimento ancora più efficace e interattivo, questo manuale include alcune “chicche” che ti accompagneranno nel tuo percorso:
QR code per video esplicativi: Inquadra i codici e accedi direttamente a video tutorial che ti mostreranno le tecniche e i passaggi più importanti, proprio come se fossi al mio fianco in laboratorio.
App Android per il bilanciamento del gelato: Una risorsa utilissima che ti regalo con questo manuale. Troverai un QR code dedicato per scaricarla. Questa app per gelateria ti aiuterà nei complessi calcoli del bilanciamento, rendendo il processo più semplice e veloce per creare ottime ricette di gelato professionale..
Il bilanciamento degli ingredienti è la parte più fondamentale per un gelatiere, e con queste risorse, sarai perfettamente equipaggiato per padroneggiarlo. Capirai l’importanza di zuccheri, grassi, liquidi e solidi nelle tue miscele grazie alle tabelle merceologiche dettagliate, che ti forniranno il contenuto nutrizionale di ogni singolo ingrediente.
Il manuale è strutturato per capitoli, guidandoti passo dopo passo:
Cosa serve per iniziare a fare il gelato: una panoramica sull’attrezzatura essenziale.
Conoscenza delle materie prime: un approfondimento sugli ingredienti e le loro funzioni.
Le basi del gelato: le ricette fondamentali da cui partire.
Il bilanciamento: il cuore del manuale, dove imparerai i calcoli matematici necessari (calcolatrice alla mano!). Una volta appreso, la soddisfazione di creare ricette bilanciate alla perfezione sarà immensa.
Moltissime ricette pronte: una vasta raccolta di formulazioni collaudate per iniziare subito a lavorare e sperimentare.
Questo manuale è estremamente utile non solo per gli appassionati che desiderano preparare ricette di gelato professionale fatto in casa, ma anche per i pasticceri che non hanno mai affrontato il mondo del gelato e vogliono ampliare le proprie competenze e opportunità lavorative. Per chi si sta affacciando a questo settore, sarà una base eccellente per iniziare a imparare il mestiere.
Ho avuto una grande soddisfazione con il mio precedente lavoro, “Dolci di Successo” (un manuale di pasticceria), che ha usato lo stesso sistema di spiegazioni concrete e professionali ma facili da comprendere. Alcuni giovani lettori mi hanno scritto di aver iniziato a inserirsi nel mondo della pasticceria proprio grazie a quel manuale, e la mia felicità nel leggere quei messaggi è stata indescrivibile.
Ora, iniziamo con lo studio! Preparati a immergerti nel primo capitolo e a scoprire cosa serve per dare il via alla tua avventura nel mondo del gelato, per poi proseguire con la conoscenza approfondita delle materie prime e, infine, padroneggiare l’arte del bilanciamento. Il tuo viaggio verso il gelato perfetto inizia qui.