Benvenuti nel nostro tutorial su come preparare delle irresistibili castagnole fritte e al forno. Queste dolci delizie possono essere farcite con Nutella, cioccolato al pistacchio e altre golosità.
Per quanto riguarda i dolci di carnevale Puoi vedere anche la ricetta delle frappe, chiacchiere, bugie cliccando QUI
Per l’Impasto:
Per la Farcitura:
Questa ricetta di castagnole ripiene al forno e fritte è perfetta per le festività e per ogni occasione speciale.
Le castagnole di Carnevale sono uno dei dolci tradizionali più amati del periodo carnevalesco in Italia. Si tratta di piccole palline di pasta dolce, generalmente fritte e poi cosparse di zucchero, diffuse in molte regioni italiane con leggere varianti locali. Ecco una panoramica della loro storia e tradizione:
Le castagnole risalgono al XVIII secolo, e le prime tracce scritte si trovano in manoscritti dell’Italia centrale, in particolare Lazio, Marche, Emilia-Romagna e Umbria. Il nome “castagnole” deriverebbe dalla loro forma simile a una castagna.
Nel manoscritto del cuoco di corte Antonio Nebbia, vissuto a fine Settecento e autore de Il cuoco maceratese (1791), si parla di dolci fritti molto simili alle castagnole, preparati con uova, farina, zucchero e burro.
Come molti altri dolci fritti (chiacchiere, frittelle, zeppole…), le castagnole sono legate al Carnevale perché:
La frittura era simbolo di abbondanza e festa prima del periodo di digiuno quaresimale.
Ingredienti semplici come farina, uova e zucchero erano facilmente reperibili.
Venivano preparate in grandi quantità per le feste in maschera e i banchetti.
Castagnole ripiene: con crema, ricotta o cioccolato.
Al forno: una variante più leggera rispetto a quella fritta.
Con liquore: ad esempio l’alchermes o l’anice, usati nell’impasto o per aromatizzare.
In alcune zone si chiamano anche “favette” o “zeppoline”.
Il termine “castagnola” era anche usato nel passato per indicare piccoli dolci secchi a base di mandorle.
Ogni famiglia ha la propria ricetta tramandata di generazione in generazione.
N.B. Per tutti quelli che mi chiedono dove possono trovare ingredienti professionali di difficile reperibilità per dolci e gelato, i miei libri, e l’attrezzatura necessaria per fare dolci professionali in casa, ho preparato delle vertrine con prodotti da me scelti e selezionati.
Link che vi porterà direttamente ai prodotti.
Cliccando qui andrete su: Canale 15 Il mio canale Youtube
Dolci di Successo Il mio libro di Pasticceria
Gelato Artigianale Il mio libro sul gelato