Andiamo a fare questa ricetta professionale del gelato allo zabaione. Stiamo parlando di un gelato di altissimo livello che potrete fare anche in casa a patto di avere un ottima gelatiera. sappiamo che la gelatiera è molto importante per la riuscita di un gelato di questo livello.
Tutti gli ingredienti di difficile reperibilità che troverete in questa ricetta, come: Latte in polvere magro, Sciroppo di glucosio, Neutro ecc, li troverete nella mia vetrina di amazon dove ho messo i prodotti che servono per fare il gelato professionale. Cliccare QUI
Siamo pronti per fare questa ricetta professionale del gelato allo zabaione
Potete vedere anche le ricette su come fare i semifreddi cliccando QUI
Il gelato allo zabaione ha origini che affondano nella tradizione culinaria italiana, in particolare del Nord Italia, ed è legato a una delle creme più antiche e amate della pasticceria: lo zabaione (o zabaglione).
Lo zabaione è una crema a base di tuorli d’uovo, zucchero e vino dolce (tradizionalmente Marsala), che si pensa sia nata nel tardo Rinascimento o nel Seicento. Diverse regioni italiane ne rivendicano la paternità:
Piemonte: Si racconta che lo zabaione sia stato creato nel XVI secolo da frati francescani e chiamato in onore di San Pasquale Baylón, protettore dei cuochi e pasticcieri.
Emilia-Romagna: Un’altra leggenda lo collega a Giovanni Baglioni, un condottiero bolognese del Cinquecento, da cui deriverebbe il nome “zabajone”.
Venezia: Si narra che fosse usato come tonico afrodisiaco.
Il passaggio dallo zabaione come crema calda al gelato è avvenuto probabilmente nel corso dell’Ottocento, quando le tecniche di produzione del gelato si erano ormai diffuse nei caffè e nelle pasticcerie italiane. Il gusto zabaione si è affermato rapidamente per via del suo sapore ricco, avvolgente e alcolico, che ben si prestava alla gelateria artigianale.
Gusto deciso e cremoso
Presenza di Marsala o altro vino liquoroso, che conferisce aroma e una leggera nota alcolica
Colore giallo intenso, dovuto ai tuorli d’uovo
Spesso abbinato a gusti come cioccolato fondente, nocciola o amarena
Oggi il gelato allo zabaione è considerato un classico della gelateria italiana, anche se meno comune di gusti più commerciali. È particolarmente apprezzato da chi ama i sapori tradizionali e robusti.
N.B. Per tutti quelli che mi chiedono dove possono trovare ingredienti professionali di difficile reperibilità per dolci e gelato, i miei libri, e l’attrezzatura necessaria per fare dolci professionali in casa, ho preparato delle vertrine con prodotti da me scelti e selezionati.Link che vi porterà direttamente ai prodotti.Cliccando qui andrete su: Canale 15 Il mio canale Youtube
Dolci di Successo Il mio libro di Pasticceria
Gelato Artigianale Il mio libro sul gelato