Le frappe, note anche come chiacchiere o bugie, sono un dolce tipico che non può mancare durante le festività. In questo post, ti guiderò passo dopo passo nella preparazione di questa ricetta frappe di carnevale strepitosa!
Per quanto riguarda i dolci di carnevale puoi vedere anche la Ricetta delle castagnole fritte e al forno cliccando QUI
Consiglio di vedere il video per la parte pratica.
Le frappe affondano le loro radici nell’antica Roma, dove venivano preparati dei dolci fritti chiamati frictilia. Questi dolcetti venivano fritti nel grasso animale e distribuiti durante i Saturnalia, feste popolari e licenziose molto simili all’attuale Carnevale.
Durante il Medioevo e il Rinascimento, la tradizione di friggere dolci nel periodo che precede la Quaresima si è mantenuta viva, in parte perché la frittura era un modo veloce e goloso per consumare i grassi prima del digiuno quaresimale.
Col tempo, le frictilia si sono evolute nei vari nomi regionali che conosciamo oggi:
Bugie in Piemonte e Liguria
Cenci in Toscana
Crostoli in Trentino e Friuli
Sfrappole in Emilia-Romagna
Galan in Veneto
Frappe nel Lazio e in altre zone del Centro Italia
Nonostante i tanti nomi e leggere differenze nella preparazione, tutte queste varianti condividono la base: una sfoglia sottile, fritta e spolverata di zucchero a velo, simbolo di festa e golosità.
Il Carnevale è da sempre un periodo di eccessi e allegria, e la cucina riflette questo spirito. Le frappe rappresentano perfettamente questa atmosfera: croccanti, leggere, dolci, sono il modo perfetto per celebrare la fine dell’inverno e l’inizio della Quaresima.
Il nome “chiacchiere” si dice derivi dal fatto che sono leggere e fragili come le parole, perfette per accompagnare i momenti conviviali.
“Bugie”, invece, fa riferimento allo spirito burlone del Carnevale, dove ogni scherzo è concesso.
Le frappe sono tra i dolci più antichi della tradizione italiana e sono presenti in quasi tutte le regioni.
N.B. Per tutti quelli che mi chiedono dove possono trovare ingredienti professionali di difficile reperibilità per dolci e gelato, i miei libri, e l’attrezzatura necessaria per fare dolci professionali in casa, ho preparato delle vertrine con prodotti da me scelti e selezionati.
Link che vi porterà direttamente ai prodotti.
Cliccando qui andrete su: Canale 15 Il mio canale Youtube
Dolci di Successo Il mio libro di Pasticceria
Gelato Artigianale Il mio libro sul gelato