Come fare il Pan di Spagna

Vediamo come fare il Pan di Spagna, una delle basi fondamentali della pasticceria. Questa ricetta è essenziale per chiunque desideri avvicinarsi al mondo dei dolci insieme alla Crema pasticcera.

Ingredienti Necessari: esempio di ricetta.

  • 300 g di uova (circa 6 uova)
  • 200 g di zucchero semolato
  • 200 g di farina 00
  • 40 g di cacao amaro (opzionale, per il Pan di Spagna al cioccolato, e togliere dalla farina.)
  • 30 g di farina di mandorle o nocciole (opzionale)Per fare il pan di Spagna al cacao, possiamo decidere se farlo un pò più scuro o un pò più chiaro, l’importante è che:Il peso che mettiamo di cacao lo togliamo alla farina. Nel caso della ricetta scritta, la farina sarà: 160 grammi +40 grammi di cacao =200 gr.
  • Possiamo aggiungere una parte di polvere di frutta secca come farina di mandorle, nicciole, ecc… senza modificare la ricetta a patto che non si superano i 150 grammi per kg di farina00.

Tipi di Pan di Spagna

Esistono diversi tipi di Pan di Spagna:

  • Montata Leggera: per preparazioni più delicate, come ad esempio le delizie al limone, sospiri.
  • Montata Media: ideale per torte. La più usata, adatta per tutto ciò che riguarda torte, paste,mignon e monoporioni
  • Montata Pesante: utilizzata per dolci più ricchi. Esempio torte monumentali, con pasta di zucchero.
  • La preparazione è identica per tutte e 3 le  montate, cambia solamente la ricetta.

 

Pan di Spagna

Ricetta montata Leggera:

Gr 500 Uova ( 8 uova) circa

Gr 250 Zucchero semolato

Gr 250 Farina 00 (setacciata due volte)

Ricetta: Montata Media:

Gr 500 Uova (8 uova) circa

Gr 375 Zucchero semolato

Gr 375 Farina 00 (setacciata due volte)

Ricetta Montata Pesante:

Gr 500 Uova ( 8 Uova) circa

Gr 500 Zucchero semolato

Gr 500 Farina 00

Vediamo la fasi su come fare il pan di Spagna.

Preparazione del Pan di Spagna

1. Preparare gli Ingredienti

Assicurarsi che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente. Questo aiuterà a ottenere una montatura migliore.

2. Montare le Uova e lo Zucchero

Iniziare a montare le uova con lo zucchero in una planetaria o con un frullatore. Montare per circa 10 minuti, fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.

3. Aggiungere la Farina

Setacciare la farina (e il cacao, se lo usi) e incorporala al composto di uova un po’ alla volta a mano con una marisa, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto

4. Infornare

Versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato. Inforna a 165-170°C per circa 20-25 minuti.

Controllare la cottura con uno stecchino: se esce pulito, il pan di Spagna è pronto.

Se avete un termometro da cucina, misurate la temperatura all’interno del pan di Spagna. A 94 gradi il prodotto è cotto.

5. Raffreddare e Rimuovere dallo Stampo

Una volta cotto, lasciar raffreddare il pan di Spagna nello stampo per qualche minuto, poi rimuoverlo con attenzione e lasciarlo raffreddare completamente.

Conclusione

Adesso sappiamo come fare  il Pan di Spagna perfetto! Questa base è versatile e può essere utilizzata in molte ricette. Spero che questa lezione sia stata chiara e utile.

Vediamo la video per la parte pratica e la lezione teorica.

Storia del Pan di Spagna

Il Pan di Spagna ha una storia affascinante che risale a secoli fa. Ecco un breve riassunto della sua evoluzione:

Origini

Il Pan di Spagna è originario della Spagna, dove venne creato nel 1700. È conosciuto con il nome di “Bizcocho” ed era un dolce semplice a base di uova, zucchero e farina. La sua leggerezza e morbidezza lo resero subito popolare.

Diffusione in Europa

Nel XVIII secolo, il Pan di Spagna si diffuse in tutta Europa, grazie ai viaggi e agli scambi culturali. In particolare, la ricetta venne adottata e adattata in Italia, dove divenne un elemento fondamentale della pasticceria.

Evoluzione in Italia

In Italia, il Pan di Spagna venne perfezionato e divenne la base per molti dolci tradizionali, come le torte farcite e i bignè. La sua versatilità permette di essere aromatizzato con ingredienti come vaniglia, cacao e agrumi, rendendolo adatto a diverse preparazioni.

Pan di Spagna Oggi

Oggi, il Pan di Spagna è una delle basi più utilizzate nella pasticceria. È amato per la sua leggerezza e la capacità di assorbire bagne e farciture, rendendolo ideale per torte e dessert complessi. La ricetta originale continua a essere un punto di riferimento, ma sono nate molte varianti, inclusi Pan di Spagna al cioccolato e aromatizzati con frutta secca.

N.B. Per tutti quelli che mi chiedono dove possono trovare ingredienti professionali di difficile reperibilità per dolci e gelato, i miei libri, e l’attrezzatura necessaria per fare dolci professionali in casa, ho preparato delle vertrine con prodotti da me scelti e selezionati.

Link che vi porterà direttamente ai prodotti.

Cliccando qui andrete su: Canale 15  Il mio canale Youtube

Dolci di Successo Il mio libro di Pasticceria

 

 

 

Gelato Artigianale  Il mio libro sul gelato

Copertina del libro “Gelato Artigianale” con immagini del maestro gelatiere e gelato cremoso, guida per aspiranti Pasticceri Roma.