Crema Chiboust – Crema Saint Honorè
Che bella ricetta questa, peccato che in molti non la conoscono e chi la conosce la usa poco, invece è utilissima per farciture e per torte. La Saint Honorè tra tutte.
La crema chiboust è una ricetta facile da fare e vedrete che una volta imparata non la lascerete più.
Questa crema viene usata poco perchè come ingrediente ha la meringa Italiana (oltre alla crema pasticcera), e noi sappiamo che la meringa Italiana non è una ricetta simpatica a tutti, ma io vi semplificherò questo passaggio, facendo la meringa classica (francese) molto sbrigativa da fare e con lo stesso risultato finale (per questa ricetta) ottenendo un ottima crema chiboust.
Faremo la classica meringa cioè montare albumi e zucchero con gli albumi pastorizzati di modo che eviteremo il passaggio della cottura dello zucchero.
Questa ricetta come abbiamo detto ha bisogno di una crema pasticcera speciale, con la aggiunta di meringa che serve per rendere la crema leggerissima.
Nel nostro libro di ricette dolci mettiamo questa ricetta facile alla voce Basi di pasticceria.
Vediamo come fare la ricetta tutorial della crema Chiboust o crema Sain Honorè
Come fare la Crema Chiboust Saint Honorè
Ricetta Crema
Gr 500 Latte Intero
Gr 1 Bacca di Vaniglia
Gr 140 Tuorli
Gr 125 Zucchero
Gr 50 Amido di mais
Gr 8 Colla di pesce in fogli – Mettere a bagno in accqua fredda per farla ammorbidire (10 min)
Procedimento Tutorial
In una pentola mettere il latte, la metà dello zucchero, e la vaniglia in infusione, e portare ad ebollizione.
In un’altra pentola mettiamo l’altra metà dello zucchero e amido di mais, miscelare bene con le mani.
Aggiungiamo i tuorli girando bene con un frustino formando un pastello
Appena il latte bolle, versarlo nell’altro pentolino con lo zucchero, amido, e tuorli, e portarlo di nuovo a bollore sul fornello.
Togliere dal fornello e inserire la colla di pesce ammorbidita e strizzata togliendo tutta l’acqua, e girare fino a che si sciolga e si incorpori bene.
Mettere a freddare con pellicola a contatto di modo che non formi la crosticina.
Per la Meringa
Gr 150 Albumi Pastorizzati ( si trovano in tutti i supermercati)
Gr 125 Zucchero – Montare a neve ferma
A crema fredda inserire la meringa e girare con una marisa dal basso verso l’alto facendo si che venga un composto spumoso.
N.B. Ripeto che la crema Chiboust prevede la meringa Italiana ma con questa facilitazione il risultato sarà lo stesso.
Crema Chiboust al Cioccolato
Per la Crema Chiboust al Cioccolato, togliere gr 15 di amido di mais,e aggiungere Gr 300 di cioccolato fondente al 60% tritato e inserirlo nella crema appena tolta dal fornello, girando bene facendolo sciogliere ed incorporare completamente, per poi procedere nella stessa maniera.
N.B. Per far venire bene i nostri dolci abbiamo bisogno di un minimo di Attrezzatura e Accessori. Per comodità vi metto il link qui sotto dove potete trovare tutto quello che vi serve. Cliccare sulle foto